mercoledì 16 gennaio 2019

Momenti di Pratica, Servire il Tempio - Moments of Pratice, Serving the Temple Ita/Eng






C’è un’espressione bellissima nello Zen che è I Shin den Shin, da cuore a cuore, da mente a mente. Questa espressione, spesso inflazionata, indica proprio la connessione, il dialogare tra Maestro e discepolo e questo link, questa comunicazione interpersonale diretta da cuore a cuore, passa attraverso canali altri, che non sono la razionalità, la mente duale, la parola. Quando sono in Giappone accanto al mio Maestro, anche se non capisco bene la sua lingua, che poi è un giapponese molto colto, molto difficile da comprendere, capisco però cosa dice ogni suo gesto, cosa dice il suo muoversi nel Tempio.
È un Insegnamento profondo, che arriva alla radice del mio essere. Un mio discorso a Shinnyoji ha creato grande scompiglio nel Sangha. Mi è stato detto che è stato come avessi gettato una bomba, e diverse persone si sono allontanate, hanno lasciato il Tempio. 
Devo dire che evidentemente, come Maestro, ho colto nel segno, che ho fatto un colpo… da Maestro. Se le mie parole sono servite a fare chiarezza, a rimuovere polvere e confusione nei praticanti, sono state parole sante. Dico comunque che è fondamentale capirsi oltre le parole, capire l'essenza dell'insegnamento, cogliere quel quid che fa fare il salto quantico, abbandonando il razionale, il giudizio, la separazione, il me e l’altro-da-me, e fa toccare il cuore della Pratica, il cuore dello Zen, il cuore del Dharma. 
Così quando leggiamo un testo, quando sentiamo un insegnamento, fondamentale è quel momento in cui on va à se reconnaître, ci si riconosce. 
La parola, il suono, riconosce l'udito, l'orecchio. Scatta quella vibrazione di diapason, quell’eco del Buddha che risuona eterna nella valle, senza inizio né fine. È il ruggito del leone, il Dharma che si risveglia nel nostro cuore-mente, nel nostro kokoro.
Allora assolvere i compiti al Tempio, venire al Tempio e tenerlo aperto per permettere a chi suona il campanello di trovare un luogo di Pratica che lo accolga, questi momenti, questi sforzi, porteranno gioia. Non diventano più un atto dovuto, un obbligo. 
Je ne suis pas obligé: svolgere un servizio al Tempio non è un obbligo, è la gioia di praticare. È il riconoscersi, il riconnettersi. Religere, questo è il senso religioso nella Pratica, ricollegarsi alla NaturaBuddha universale. 
Allora diventa un piacere, come andare a incontrare l'amato, l'amante. Non è più un obbligo, non è più una fatica, non è più qualcosa che ci obera e ci fa accollare un peso in più. Diventa la gioia di venire al Tempio, di pulirlo, di raccogliere le foglie in giardino, di annaffiare i fiori, di semplicemente sedersi sullo zafu con chi arriva. 
Se non si attiva questa connessione primaria, questo ri-conoscersi, tutto diventa faticoso e fastidioso, tutto diventa un obbligo e forse diventa opportuno chiedersi se sia necessario venire al Tempio, se non è quello che vogliamo, se non ci dà gioia. 
Durante un colloquio, un praticante mi ha detto che per lui “venire al Tempio è gioia”. Un altro mi ha detto che non sarebbe potuto venire a Zazen e l’ho rassicurato che non era un problema... Mi ha allora spiegato che “il suo era dispiacere per non poter essere presente, perché avrebbe sentito la mancanza della Pratica al Tempio”. 
Una mancanza non data da un attaccamento, ma dalla consapevolezza della gioia nel “ritrovare l'amato”, del semplicemente essere seduti insieme ad altri che credono, sperimentano e percorrono la nostra stessa Via. A qualunque livello pratichiamo, dobbiamo sempre ricordare che nel nostro naturale compito di Bodhisattva, c'è quello di servire la Casa Spirituale come la nostra casa, la Famiglia Spirituale come la nostra famiglia. 
Il Tempio non è qualcosa di estraneo, non è qualcosa che possiamo vivere come un'associazione ricreativa spirituale o come un centro benessere. È qualcosa che richiede comunque un grande impegno, un grande sforzo, ma è anche qualcosa a cui vogliamo dedicarci. Ci impegniamo perché ci interessa, perché ci crediamo, perché sperimentiamo ogni giorno i doni infiniti della Pratica e ne beneficiamo. 
Ci impegniamo perché ci riconosciamo nella Via del Buddha, ripercorrendo i passi degli Antichi Maestri, degli Antichi Patriarchi.
È molto difficile Praticare Zen oggi, in un mondo in cui vale solo ciò che si ha voglia di fare, ciò che ci piace fare. È difficile abbandonare il concetto di “ciò che ho voglia di fare” e “fare ciò che è buono per me”, per la mia vita, per ciò che semplicemente sono chiamato a fare. 
Lo Zen come ogni Arte richiede disciplina. Ogni Religione, ogni Dottrina, ogni Filosofia, ogni Arte, richiede disciplina. 
Ogni volta che mi pongo la domanda “Cosa voglio fare?”, il mio ego mi dice che voglio tutto ciò che è profitto, tutto ciò che è semplice da realizzare , tutto ciò che è più facile. Per portare avanti la nostra Pratica dobbiamo decidere se vogliamo seguire il nostro “ego” e il nostro karma, oppure affrontare un cambiamento. Sicuramente il nostro karma non ci aiuta in questa spinosa scelta, per questo ci vuole una forte determinazione. 
E’ importante anche comprendere come la nostra Pratica non possa rivolgersi solamente a noi, ma a tutti gli esseri, senza dimenticare l'importanza di sostenere il luogo di Pratica. Se non lo si sostiene, se non lo si ama, se non lo si cura, il Luogo di Pratica non può esistere. Se non cooperiamo per far nascere una comunità, il Luogo si spegne. 
Importante è ricordare che siamo arrivati Qua e siamo stati accolti da chi ha operato, e continua a operare, per tenere aperto questo Luogo. 
Questo Bene non è qualcosa che cade dal cielo. Nasce da uno sforzo comune, da un dovere comune: una volontà rivolta agli altri, per il bene degli altri. 
Impegno che sicuramente comporta delle rinunce e porta a delle scelte.
Ognuno di noi ha tanti impegni nella vita, ma se capiamo l’importanza di ciò che abbiamo incontrato, la Via del Buddha, un Luogo dove Praticare, allora troveremo la forza di sostenerci insieme nella nostra Pratica.

    
Rev. Shinnyo Marradi 
Shinnyoji, estate 2018


Tratto da EKIZEN
Notiziario del Sangha di Shinnyoji, autunno 2018.


MOMENTS OF PRACTICE
SERVING THE TEMPLE


There’s a lovely saying in Zen: I Shin den Shin – from heart to heart, from mind to mind. Often overworked and misused, it clearly identifies that particular connection, that link that binds together a Master and a student. Such interpersonal communication that goes from heart to heart flows through channels that are beyond words, rationality and the dual mind. When I’m visiting my Master who speaks to me in his sophisticated Japanese that’s so hard to understand, I’m nevertheless able to comprehend the meaning of his gestures, and of his movements around the Temple. It’s a profound teaching that reaches deep within me. One of my speeches at Shinnyoji created much concern within the Sangha. I’ve been told that it was like letting off a bomb and, as a consequence, many people distanced themselves from the Temple. I must say that, evidently, I hit the mark and delivered a true master stroke. If my words helped to clarify things, to remove the dust and confusion that was blinding practitioners, then they were words of wisdom. I would like to emphasize the importance of comprehension beyond words, getting to the core of the teaching and catching the clue that triggers a quantum leap forward. We need to abandon rationality, judgement, separation, what’s me and what’s other-than-me, touching the very heart of practice, the heart of Zen and of Dharma. When we read a text or hear a teaching, fundamental is the moment when on va à se reconnaître, when we identify. The word, the sound, recognises hearing, our ear. 
Like a tuning fork it vibrates – a Buddha’s echo eternally reverberating in the valley. 
It’s the lion’s roar, the awakening of Dharma in our heart-mind, our kokoro. In this way our efforts to fulfil the assigned tasks at the Temple, to keep it open, thus allowing anyone that rings the doorbell to find a place of practice, will bring joy and will not be seen as an obligation. Je ne suis pas obligé: service at the Temple is not a duty, it’s the joy of practice. It’s recognising oneself, re-connecting. Religere: this is the true religious sense of practice; re-connecting with the universal Buddha-nature. 
Then everything becomes pleasant, like meeting with someone’s own lover. It’s not a chore, a burden; it no longer requires effort, it’s the joy of coming to the Temple to clean it, to pick up the fallen leaves in the garden, to water the plants, to simply sit on a zafu with whomever arrives. If we do not activate this primary connection, this mutual recognition, everything becomes tiring and irritating. 
When everything is seen as a “must do”, if it’s not what we want, what brings us joy then it might be worth asking ourselves if it’s necessary to come to the Temple at all. During an interview, a student said to me that to him, coming to the Temple meant joy. 
When another told me that he could not come to zazen, I reassured him that it was not a problem. He then told me that he felt sorrow for not being able to attend, that he would miss not being able to come to that week’s practice. 
He was longing for the joy of finding what one values highly: just sitting together with others that like him believe, experience and walk on the same Path. Whatever is the level reached in our practice, we must not forget that one of the duties we have as Bodhisattvas is to serve the Spiritual House like our own home, the Spiritual Family like our own family. The Temple is not something estranged from us, we cannot relate to it as if it was a club or a wellness centre. Although it demands great effort on our part, it’s something we want to dedicate ourselves to. We commit because we believe in it, because every day we benefit from the precious gifts of our practice. We commit because we identify in Buddha’s path and we walk in the footsteps of the ancient Masters. It’s very difficult to practice Zen today in a world where the only thing that counts is doing what we like. 
It’s very difficult to rid our minds of concepts such as “doing what I like to do” and “doing what is best for me, for my life. Doing just what I’ve been called to do”. Zen, like all forms of art, requires discipline. Every religion, philosophy or art, requires discipline. Every time that we ask ourselves “what do I want to do”, our Self replies that we want what brings us profit, what is easy to achieve. To carry on with our practice we need to decide whether we want to listen to our Self and our karma, or face change. 
Our karma will surely not help us in making such a difficult choice and therefore we need to be very determined. It’s similarly important to understand that our practice should not be directed inwards but must turn to all beings and should also include supporting the place where we practice. If we do not love it, care for it, support it, such place cannot exist. If we do not work together to create a sense of community, the Place will fade away. 
We must keep in mind that when we arrived, we were welcomed by those who dedicated their efforts, and still do, to keep this place open and functioning. This precious resource is not godsend. It is the end result of a committed effort, a common responsibility towards others and their wellbeing, and such commitment implies that we make some choices and give up something. 
We all live very intense lives and we have many responsibilities but if we understand the importance of what we have come across, of Buddha’s Path, of the Place where we can practice, we will then find the necessary energy to support each other in our practice.


Rev. Shinnyo Marradi 
Shinnyoji, summer 2018


From EKIZEN
Shinnyoji Sangha Newsletter, autumn 2018.



© Tora Kan Dōjō








Nessun commento:

Posta un commento