giovedì 5 maggio 2016

Trentennale - Messaggio di auguri da Sensei Monteiro / Message of Congratulations from Monteiro Sensei



Desidero congratularmi con Sensei Paolo Spongia per il 20 ° anniversario della IOGKF Italia e il 30 ° anniversario del suo dojo "Tora Kan".
Ho incontrato Sensei Paolo quando entrò ufficialmente in IOGKF, nel 1995. Da allora ci siamo incontrati molte volte per praticare insieme e anche per condividere la nostra amicizia.
Non è facile guidare la IOGKF in una nazione e fare in modo che  tutti intorno a noi remino nella stessa direzione...
Penso che, come è accaduto in Portogallo, Sensei Paolo sia passato molte volte attraverso momenti difficili e grazie a questo sforzo ha creato oggi un'organizzazione che è rispettata in tutte le nazioni della IOGKF.
Noi, come Capo Istruttori, abbiamo la responsabilità di insegnare e di preservare il Goju-ryu Karate-do tradizionale di Okinawa e trasmetterlo alle generazioni future. La fedeltà al nostro Sensei e l'impegno a non arrenderci mai e a continuare a fare del nostro meglio a questo fine è una delle qualità di un leader. So con certezza che Sensei Paolo è uno di noi, ed è al 100% parte della nostra IOGKF.
Ancora una volta complimenti per il vostro lavoro e dedizione.
Jorge Monteiro
Capo Istruttore del Portogallo
VIII Dan


I would like to congratulate Sensei Paolo Spongia for the IOGKF Italy’s 20 years anniversary and the 30th anniversary of his dojo ”Tora Kan Dojo.”
I met sensei Paolo when he joined IOGKF, in 1995. Since then, we met many times to train, and also to share our friendship. It isn’t easy to lead a country and make everyone around us row in the same direction. I think that, as it was in Portugal, Sensei Paolo has also been trough rougher times so he could today have an organization that is respected in all IOGKF countries. We, as chief instructors, have the responsibility to teach and preserve the traditional Okinawa goju-ryu karate-do and pass it to the next generations. The loyalty to our Sensei and the commitment to never give up and continue doing our best for this propose is one of the qualities of a leader. I know Sensei Paolo is one of us, and he is 100% with our IOGKF. Once again congratulations for your work and dedication.
Jorge Monteiro
IOGKF Portugal Chief instructor
VIII Dan 

_______________________________________

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale

ai sensi della legge n. 62 del 07 Marzo 2011
_______________________________________

                                                                        

                                                                               © Iogkf Italia

lunedì 2 maggio 2016

Trentennale - Messaggio di auguri da Sensei Yamashiro / Message of Congratulations from Yamashiro Sensei


Sensei Paolo,
desidero esprimerti le mie più sentite congratulazioni per i 30 anni di vita del Tora Kan Dōjō e per il 20° anniversario della nascita della I.O.G.K.F. Italia.

In considerazione di tutti gli sforzi costanti che hai fatto giorno per giorno, per un periodo di tempo tanto lungo, io credo che il risultato ottenuto nel diffondere l'Okinawa Goju Ryu Karate in Italia sia incredibile.

Inoltre, nutro il mio più profondo rispetto per la tua spettacolare guida e insegnamento, che conduce alla formazione di meravigliosi allievi.

Ho la sincera speranza di un ulteriore sviluppo futuro, grazie al tuo eccellente spirito di Bushi (Guerriero o, nell'accezione Okinawense, di gentiluomo guerriero) acquisito attraverso la pratica dello Zen e del Karate. Infine prego per il Tora Kan Dojo (che ha già una storia brillante) che possa essere in grado di mettere ancora più passione nel proprio dovere e nella sua missione, e che possa essere in grado di svolgere un ruolo più attivo che mai.

Katsuya Yamashiro
Capo Istruttore del Giappone
VII Dan



I would offer you my heartily congratulations on 30 of the Tora Kan Dojo and 20 anniversary of I.O.G.K.F Italy foundation.

Considering all the steady efforts you made day by day, for a long period, I think that the progress of expanding Okinawa Goju Ryu Karate in Italy is incredible.

Also, I show my deeply respect of your spectacular guidance of teaching, which now leads wonderful students upbringing.

I place my hope for the further development then today, by your sophisticated Bushi spirit from Zen and Karate. Lastly, I pray for the Tora Kan Dojo (which already have a brilliant history) may be able to put more passion in its own duty and mission, and would be able to play an active role than ever.

Katsuya Yamashiro
Chief Instructor, Japan
VII Dan


_______________________________________

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale

ai sensi della legge n. 62 del 07 Marzo 2011
_______________________________________

                                                                        

                                                                               © Iogkf Italia

venerdì 29 aprile 2016

Trentennale - Messaggio di auguri da Sensei Larsen / Message of Congratulations from Larsen Sensei

Desidero esprimere a Sensei Paolo Taigō Spongia le mie congratulazioni in occasione del ventesimo anniversario della IOGKF Italia e del Trentesimo anniversario del suo Tora Kan Dōjō.
Ho avuto la fortuna di visitare il Tora Kan Dōjō di Sensei Paolo e posso affermare che è uno dei più bei dojo che ho mai visto...
Conosco Sensei Paolo da quando l'Italia è stata riconosciuta membro della IOGKF nel 1995 e Sensei Paolo è sempre stato un praticante del Goju-Ryu di Okinawa estremamente dedicato e serio e in questi 20 anni, ha diffuso e protetto il Goju-Ryu di Okinawa tradizionale in Italia.
E' estremamente importante che insegnanti e praticanti come Sensei Paolo facciano ogni sforzo per preservare il karate tradizionale nella sua forma originale, che è il tesoro culturale rappresentato dall'Okinawa Goju-Ryu.
Sensei Paolo è un modello esemplare e incarna non soltanto i valori del karate italiano, ma anche di quello mondiale, perchè Sensei Paolo partecipa costantemente ai gasshuku internazionali, assicurando così che il karate italiano sia sempre in prima linea nel mondo del Karate.
Ancora una volta congratulazioni per il vostro 20° e 30° anniversario- ne possano seguire molti altri...

Con rispetto


Henrik Larsen
Vice Capo Istruttore Mondiale IOGKF
Capo Istruttore IOGKF Danimarca
VIII Dan
 
 

I would like to wish Sensei Paolo Taigō Spongia congratulations on IOGKF Italy’s 20 years of membership of IOGKF and Sensei Paolo’s 30th anniversary of his dojo ”Tora Kan Dōjō.”
I have been lucky enough to visit Sensei Paolo’s ”Tora Kan Dōjō” and I must say, that it is one of the most beautiful dojo’s I have ever seen….
I have known Sensei Paolo, since Italy became a member of IOGKF in 1995 and he has always been an extremely dedicated and serious practitioner of Okinawan Goju Ryu and throughout these 20 years, he has increased and protected traditional Okinawan Goju Ryu in Italy.
It is extrememly important, that instructors and practitioners such as Sensei Paolo strive to preserve traditional karate in its’ original form, which is the cultural treasure that Okinawan Goju Ryu Karate is.
Sensei Paolo is a role model and embodies not only the values of Italian karate, but also worldwide, due to the fact that Sensei Paolo always participates in the international Gasshukus, thus ensuring that karate in Italy is always at the forefront in the world of karate.
Once again, congratulations on the 20 and 30 years – may many more follow…

Best regards 

Henrik Larsen
Vice Chief Instructor IOGKF
Danish Chief Instructor Denmark



_______________________________________


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale

ai sensi della legge n. 62 del 07 Marzo 2011

_______________________________________

                                                                        

                                                                               © Iogkf Italia

giovedì 28 aprile 2016

Trentennale - Messaggio di congratulazioni da Sensei Bakkies / Message of Congratulations from Bakkies Sensei

A Sensei Paolo Spongia e alla IOGKF Italia
A nome mio e della IOGKF Sud Africa, vorrei estendere le mie più sincere congratulazioni per i 20 anni della IOGKF Italia e per la celebrazione dei 30 anni del Tora Kan Dōjō di Sensei Paolo Spongia!
Creare, consolidare e sviluppare qualcosa e continuare a perfezionarlo per 20 e 30 anni, normalmente inizia da un sogno o da una visione e il cammino della creazione e costruzione normalmente coincide con momenti di felicità e momenti di delusione e ci vuole un impegno e una leadership speciale per perseverare e raggiungere gli obiettivi che erano stati prefissi un tempo. Ma la cosa più importante è che il successo può essere raggiunto e mantenuto soltanto se sia ha una grande passione per quello in cui ci si impegna.
Sensei Paolo ha le qualità della leadership e ha mostrato il suo grande impegno personale a rendere un successo queste due realtà da lui create, e questa sua passione si palesa già nel suo stesso modo di essere, chiunque la può vedere!
Ho ricordi molto speciali dell'Italia, degli amichevoli e accoglienti membri della IOGKF Italia e, naturalmente, del buon cibo e del buon vino!
Credo che una solida base per un ulteriore sviluppo nei prossimi 20 e 30 anni sia stata creata attraverso il duro lavoro e la perseveranza, che Sensei Paolo Spongia è certamente riuscito a stabilire un'eredità per il futuro di cui egli e la IOGKF Italia possono essere estremamente orgogliosi.
Ancora una volta, i miei sinceri complimenti!

Bakkies Laubscher
Capo Istruttore del Sud Africa

IX Dan

MESSAGE TO SENSEI PAOLO SPONGIA AND IOGKF ITALY
On behalf of myself and IOGKF South Africa, I would like to extend my sincerest congratulations on the commemoration of 20 years of IOGKF Italy and the celebration of 30 years of Sensei Paolo Spongia’s  Tora Kan Dojo!
Creating, establishing and building up something and to keep it progressing for 20 and 30 years, normally starts of as a dream or a vision and the journey of creating and forming in evidently coincide with moments of happiness and moments of disappointment and it takes a special kind of commitment and leadership to keep persevering to reach the goals that were formulated.  But most important, success will only be achieved and maintained if one has great passion for what you are busy with. 
Sensei Paolo has the leadership qualities and has shown his great personal commitment in making a success of these two entities and his passion is evident in his very being for everyone to see!
I have very special memories of Italy and the friendly and warm members of IOGKF Italy and the good food and wine, off course!
I believe that a solid foundation for a further 20 and 30 years in future has been laid down with hard work and perseverance and that Sensei Paolo Spongia has certainly managed to establish a legacy for the future of which he and IOGKF Italy can be extremely proud of.
Again, my sincere congratulations!
Bakkies Laubscher



_______________________________________

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale

ai sensi della legge n. 62 del 07 Marzo 2011

_______________________________________

                                                                        

                                                                               © Iogkf Italia
 

mercoledì 27 aprile 2016

Trentennale - Messaggio di auguri da Sensei Nakamura / Message of Congratulations from Nakamura Sensei



Desidero congratularmi con Sensei Paolo e con i membri della IOGKF Italia per il 30° anniversario del Tora Kan Dōjō  ed il 20° anniversario della IOGKF Italia.
Il Tora Kan Dōjō e la IOGKF Italia sono stati il primo posto dove sono stato invitato ad insegnare ad un Gasshuku internazionale. La mia carriera come Insegnante di Karate a livello internazionale è cominciata lì.
Provo profonda gratitudine per l'amicizia che mi lega a Sensei Paolo e ai membri della IOGKF Italia.
Tu rappresenti davvero lo spirito di "Ken Zen Ichinyo" (il Karate e lo Zen sono una cosa sola).
Non vedo l'ora di allenarci ancora insieme, mangiare pasta, bere vino e condividere risate con voi per molti anni a venire !
Tetsuji Nakamura
Capo Istruttore Mondiale IOGKF
VII Dan


I would like to congratulate Sensei Paolo and the members of IOGKF Italy for the 30th anniversary of Tora Kan Dōjō and the 20th anniversary of IOGKF ITALY.
Tora Kan Dōjō and IOGKF Italy was the first place to which I was invited to teach an overseas Gasshuku.
My career as an international karate instructor started there. I am very grateful about the friendship that I have with Sensei Paolo and the members of IOGKF Italy.
You truly represent the spirit of “Ken Zen Ichinyo”. I am looking forward to training together, eating pasta, drinking wine and having good laughs for many more years with you! 
Tetsuji Nakamura
IOGKF World Chief Instructor



_______________________________________

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale

ai sensi della legge n. 62 del 07 Marzo 2011

_______________________________________

                                                                        

                                                                               © Iogkf Italia


lunedì 25 aprile 2016

Trentennale - Messaggio di auguri da Higaonna Sensei - Messagge of Congratulations from Higaonna Sensei




Congratulazioni a Sensei Paolo e ai membri della IOGKF Italia in occasione del 20° anniversario della IOGKF Italia e il 30° anniversario della fondazione del Tora Kan Dōjō.
Sono molto felice che il Goju-Ryu di Okinawa tradizionale che fu trasmesso dal fondatore, Chojun Miyagi Sensei, attraverso il mio Insegnante Miyagi An'Ichi Sensei abbia messo solide radici nella terra d'Italia e sia praticato da così tanti membri.

Auguro a tutti i membri della IOGKF Italia il meglio e prosperità.

Morio Higaonna
Maestro Supremo IOGKF
X Dan




Congratulations Sensei Paolo and members of IOGKF Italy for the 20th anniversary of your organization and the 30th anniversary of the establishment of Tora Kan Dōjō.
I am very happy that traditional Okinawan Goju Ryu that was handed down from the founder, Miyagi Chojun Sensei, through my teacher Miyagi Anichi Sensei is now rooted into the soil of Italy and practiced by so many members. I wish all members of IOGKF Italy the best and prosperity.
 

Morio Higaonna
IOGKF Supreme Master

_______________________________________

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale

ai sensi della legge n. 62 del 07 Marzo 2011
_______________________________________
                                                                        
                                                                               © Iogkf Italia


mercoledì 23 marzo 2016

Giù la maschera (riflessioni intorno al Gasshuku insegnanti)

Gasshuku Insegnanti IOGKF Italia - Marzo 2016

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni di Emilio, Shidoin del Tora Kan Dojo.
Mi è capitato in prima persona, e non è facile ammetterlo, di fallire una prestazione, di non riuscire a rendere per quel che volevo. Probabilmente perché davo alla prova un significato alto e volevo superarla ma nello stesso tempo non ero all’altezza della prova stessa. E allora capita, a me è capitato, di rifugiarsi nelle sicurezze, o di giustificarsi. Spalleggiati da pensieri del tipo si, va bene non ho reso al massimo in questo contesto, ma la mia vita si basa in fondo su altro, valuto il mio valore nell’impegno in famiglia, nelle energie spese a lavoro, nelle mie vere passioni, nel volontariato, nell’educazione ecc  Insomma ho fallito, ma in realtà non mi cercate lì, io sono altrove. Un po’ come  il professionista che si diletta nel tempo libero di musica, e coltiva il sogno di suonare, e un po’ sogna e un po’ si disillude, dicendo ma tanto è un hobby, nella mia vita professionale io sono un grande. E che così facendo tradisce e sminuisce il sogno che pure segretamente coltiva.
E allora via la maschera. Lo dico in primo luogo a me stesso.
La mia pratica marziale è cominciata tardi. Probabilmente non potrò ottenere tecnicamente risultati che non siano quantificabili e misurabili poco più di quelli di un hobbista. Ma d’altro canto come si può dire che l’impegno quotidiano per anni, a casa, la pratica costante al dojo, il cercare di esserci ad ogni evento, seminario, cena, gasshuku siano qualcosa che non importa? Che io sono altrove? Quando ho cominciato, ma anche prima di cominciare, l’attenzione al singolo gesto, l’attenzione all’attenzione, hanno fatto si che il karate abbracciasse da subito ogni istante del mio vivere quotidiano, non solo l’allenamento in senso stretto, ma come camminare, lavorare, crescere, come rapportarsi agli altri. Posso ancora dire allora che se ho fallito una prova in fondo non ero io, che io non ero quello?
Ero quindi io l’altro giorno nella fase di laboratorio del Gasshuku insegnanti, per la proposta tecnica da far eseguire a una classe immaginaria, lo “sbruffone insicuro”, come mi ha definito un compagno di pratica. Era la prima volta che mi trovavo in una situazione simile, sicuramente imbarazzato di fronte ai capo istruttori, al Maestro, ai compagni anziani. Ma ho fallito, ero lì, non altrove.
Questo mi insegna che ho praterie davanti a me,  che ha senso quello che sto facendo, cercare di imparare da chi mi sta avanti, che ho voglia di imparare, anche di imparare ad insegnare, che il cammino per me è lungo, ma è sempre lo stesso, che nessuna meta è stata raggiunta, ma nessun sogno è stato tradito, io sono lì, anche e soprattutto perché ci tengo, è la mia passione e più non la nascondo.


                                                                                                                                                                   © Tora Kan Dōjō