
Questa sera, durante il
Sayonara Party che ha chiuso il nostro Chief Instructor's Gasshuku, Higaonna
Sensei mi ha riconosciuto il Nanadan (7° dan) a seguito dell'esame sostenuto
mercoledì scorso. Ringrazio il mio Maestro e la commissione internazionale
composta da Sensei Tetsuji Nakamura, da Sensei Bakkies al quale faccio le mie
congratulazioni per il suo 9° dan (Bakkies Laubscher Sensei è l'allievo più
anziano di Higaonna Sensei), Sensei Henrik Larsen (congratulazioni per il suo
8° dan) e Sensei Ernie Molyneux. Li ringrazio per avermi, ancora una volta,
concesso la loro fiducia e attribuito un grado così alto che faccio fatica a
pensare di meritare appieno e che mi sprona ad impegnarmi ancora di più nel mio
perfezionamento per esserne all'altezza.
Ringrazio tutti i miei
allievi di ogni livello e in particolare coloro che mi accompagnano in questo
affascinante viaggio da molti anni. Vi ringrazio perché non sarei mai arrivato
a questo, che non è un punto d'arrivo ma di passaggio, senza di voi. Voi siete
diventati degli ottimi praticanti ed insegnanti e la vostra crescita è stata la
mia crescita. Non potrebbe essere altrimenti. E' solo insegnando con passione a
degli allievi appassionati che si può continuare a crescere. E' solo ricercando
insieme l'eccellenza che ci si può avvicinare ad essa. Il nostro non è un
Cammino che si può percorrere da soli, è più simile ad una cordata di montagna,
chi è avanti e traccia il sentiero è legato e sostenuto da tutti gli altri e
nessuno rimane indietro, un passo di uno è un passo di tutti e, in fondo, non
c'è nessuna vetta da raggiungere perché il traguardo è già tutto nel comune
sforzo appassionato e nella condivisione di un paesaggio unico e meraviglioso.

Nessun commento:
Posta un commento